Azienda Agricola Boffalora
Vini Oltrepò Pavese
Joomla gallery by joomlashine.com
Vini Boffalora
Bonarda Oltrepò Pavese
Re dell'Oltrepò Pavese, di origine antichissima, il bonarda OP nasce da uve Croatina, vitigno estremamente versatile che da ottimi vini vivaci. Di colore rosso rubinio intenso limpido. Profumo intenso e gradevole sapore morbido pieno con sentore di mandorla amara. Ideale con brasati e lasagne al forno. Temperatura consigliata 18-20°C. Gradazione alcolica 12,5%Vol.
Merus Rosso Oltrepò
Il vino più comune che si trova nell'Oltrepò Pavese, ottenuto con uve Barbera per 85% e il resto con altri vitigni a bacca rossa, uva Rara e Croatina. Proposto nella versione fermo si presenta di un bel colore rubino carico con sfumatura violacea. Profumo persistente, fragrante, fruttato, sapore armonico e aromatico. Abbinamenti arrosti e selvaggina. Temperatura consigliata 18-20°C. Gradazione alcolica 12,5%Vol.
Nerium Rosso Oltrepò Barricato
Vino invecchiato in barrique da 215 litri. Prodotto con le uve dei vitigni Barbera, Croatina, uva Rara, le uve provengono da una parte del vitigno che si prestano in modo particolare alla vinificazione da invecchiamento. Presenta colore rosso rubino con riflessi aranciati. Profumo intenso etereo molto gradevole. Sapore corposo tannico asciutto armonico. Ideale con arrosti di selvaggina, polente e brasati, formaggi forti e stagionati. Temperatura consigliata 20-22°C. Gradazione alcolica 13%Vol.
Pinot Nero vinificato in bianco
Proviene da vitigni a bacca nera, viene vinificato in bianco. In genere trova largo impiego come base per la spumantizzazione. Dopo una attenta vinificazione si ricava un vino bianco vivace, in genere é meglio berlo in giovane età per apprezzare meglio gli intensi sentori fruttati di mela e di pesca. Si presenta giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, di buona struttura e lunga persistenza. Ideale con antipasti di mare e risotti. Temperatura consigliata 12-14°C. Gradazione alcolica 12%Vol.
Riesling Italico OP DOC Boffalora
Un vitigno generoso che fa parte della tradizione dell'Oltrepò Pavese. Prodotto in versione vivace si presenta di un giallo paglierino scarico con gradevoli sfumature verdognole. Al naso é intenso ma delicato, fragrante, con predominanza di sentori fruttati. Al palato é netto, sapido, di buona persistenza. Ideale con primi piatti a base di verdure, frittate e portate di pesce non molto elaborate. Temperatura consigliata 12-14°C. Gradazione alcolica 12%Vol.
Rosato OP DOC Azienda Agr.Boffalora
Stesse uve che compongono il Rosso OP ma lasciate a contatto delle bucce solo qualche ora. Così nasce il Rosato OP, un vino di colore rosa più o meno intenso, spesso con sfumature violacee. Al naso é fresco, intenso e persistente, con cadenze di frutta fresco e sentori floreali. Al palato é netto, piacevole sapido, di buona persistenza. Prodotto nella versione vivace, ben si abbina a salumi, primi piatti delicati, carni bianche. Temperatura consigliata 8-12°C. Gradazione alcolica 12,5%Vol.
Vini Boffalora
Pinot Nero Brut Doc Metodo Classico
Pinot spumante nato da un vitigno estremamente portato per la realizzazione di questo vino.
Il pinot nero che trova i suoi terreni ideali nell'Oltrepò Pavese, è il miglior uvaggio per esegiure la spumantizzazione.
La tecnica di spumantizzazione é a fermentazione in bottiglia meglio conosciuta come Metodo Classico. Inizialmente segue le classiche norme di vinificazione fino alla prima fermentazione, poi viene messo a contatto con lieviti selezionati e fatto rifermentare in bottiglia per diversi mesi. In questo modo si ottiene uno spumante molto strutturato, più longevo. Il suo colore é paglierino carico,profumo intenso, caratteristico elegante e delicato. Sapore pieno gradevole, ideale come aperitivo o con torte alle mandorle. Temperatura consigliata 8-10°C.